Benvenuto ad

OsteoMeeting 2023!

Grazie per aver effettuato la registrazione, ora puoi goderti l'evento!


Per prima cosa, goditi il Welcome Coffee nell'area al coperto in cortile, in seguito goditi le relazioni!


Non dimenticarti che alle 13.15 ci sarà il pranzo a buffet offerto a tutti sempre nella zona predisposta in cortile, per poi riprendere con le relazioni del pomeriggio alle 14,30


Infine, alle 18.00, sempre nell'area predisposta in cortile, ci sarà un aperitivo finale per poter chiacchierare e salutarci al prossimo evento!


E non dimenticarti!


Diventa Socio di Osteomoments e unisciti al nostro Canale Telegram 🔥

Ecco il programma della giornata:

SALA DEL BORGO


(Sala più grande al piano Terra)


9.45-10.10

D.O. Elisa Dozio


L'importanza della multidisciplinarietà in Pediatria: le principali problematiche nell'età pediatrica


10.15-10.40

D.O. Valentina Deidda


Approccio funzionale al sistema cranico-cervico-mandibolare


10.45-11.30

D.O. Giandomenico D'Alessandro


Il placebo in osteopatia.


11.35-12.30

Yowalk


12.25 - 13.20

Dott. Carlo Benedini

Dott. Alessandro Palazzolo


L'iconografia anatomica e l’osteopatia. Come cambiano le conoscenze osteopatiche alla luce delle immagini dal tavolo settorio.


PAUSA PRANZO


14.30-14.50

Dott. Giuseppe Rucci


Valutazione e trattamento delle principali problematiche nel tennis e padel


14.55- 15.20

Human tecar


15.25-16.10

Dott. Alessandro Carollo

Dott.ssa Simona Cerulli


L'approccio osteopatico nelle rigidità di spalla e nelle patologie della cuffia. Un percorso terapeutico intermultidisciplinare tra Ortopedia, Fisioterapia e Osteopatia.


16.15-16.40

Medisport


16.45-17.30

Dott. Moreno Brustia

Dott. Simone Pellegrini

(Physiocols)


Dall'assessment al return to sport: la gestione del paziente muscolo-scheletrico e come aumentare la compliance con la 3 times rule.


17.35-18.20

Dott. Federico Ziella


Mobilità, falsi miti e proposte pratiche da unire al trattamento osteopatico

SALA SALESINA


(Sala al Primo Piano)


9.45-10.30

Dott.ssa Sara Brogiato

Dott. Mattia Roppolo


Il Myofascial Postural Balance Test. Validazione e utilizzo in Osteopatia.


10.35-11.20

D.O. Manuel Zamburlini


Recupero di una pallavolista infortunata: collaborazione tra Preparatore atletico ed Osteopata.


11.25-12.10

D.O. Giada Cesano


Evoluzione dell’apparato stomatognatico dal neonato all’adulto. Ripercussioni a lungo termine.


12.15-13

Dott. Andrea Talucci


Pianificazione, trattamento e valutazione psicofisica degli atleti negli sport da contatto.


PAUSA PRANZO


14.30-15.15

Dott. Simone Rigalza

Dott. Massimo Garavaglia


Il Sistema Neurovegetativo e le Emozioni ad esso collegate


15.20- 16.05

Dott. Matteo Vaccari

Dott.ssa Camilla Romano


Trattamento Manipolativo Osteopatico per la Gestione del Dolore dell’Arto Fantasma: studio pilota.


16.10- 17

Dott. Matteo Ercole

Dott. Andrea Luppi


(ISAO - Scuola di Osteopatia Animale) ISAO’s system una visione moderna dell’osteopatia animale.


17.05 -17.50

Dott. Lorenzo Sportolari

D.O. Alberto Pollesel


Omeostasi equilibrio ed osteopatia.


Benvenuto ad

OsteoMeeting 2023!

Grazie per aver effettuato la registrazione, ora puoi goderti l'evento!


Ecco il programma della giornata:


SALA DEL BORGO


9.45-10.10
Elisa Dozio


L'importanza della multidisciplinarietà in Pediatria: le principali problematiche nell'età pediatrica

10.15-10.40
Valentina Deidda


Approccio funzionale al sistema cranico-cervico-mandibolare

10.45-11.30
Giandomenico D'Alessandro


Il placebo in osteopatia.

11.35-12.30
Yowalk

12.25 - 13.20
Dott. Carlo Benedini Dott. Alessandro Palazzolo


L'iconografia anatomica e l’osteopatia. Come cambiano le conoscenze osteopatiche alla luce delle immagini dal tavolo settorio.


14.30-14.50
Giuseppe Rucci


Valutazione e trattamento delle principali problematiche nel tennis e padel

14.55- 15.20
Human tecar

15.25-16.10
Dott. Alessandro Carollo
Dott.ssa Simona Cerulli


L'approccio osteopatico nelle rigidità di spalla e nelle patologie della cuffia. Un percorso terapeutico intermultidisciplinare tra Ortopedia, Fisioterapia e Osteopatia.

16.15-16.40
Medisport

16.45-17.30
Dott. Moreno Brustia
Dott. Simone Pellegrini

(Physiocols)


Dall'assessment al return to sport: la gestione del paziente muscolo-scheletrico e come aumentare la compliance con la 3 times rule.

17.35-18.20
Dott. Federico Ziella


Mobilità, falsi miti e proposte pratiche da unire al trattamento osteopatico


SALA SALESINA

9.45-10.30
Dott.ssa Sara Brogiato
Dott. Mattia Roppolo


Il Myofascial Postural Balance Test. Validazione e utilizzo in Osteopatia.

10.35-11.20
Manuel Zamburlini


Recupero di una pallavolista infortunata: collaborazione tra Preparatore atletico ed Osteopata.

11.25-12.10
D.O. Giada Cesano


Evoluzione dell’apparato stomatognatico dal neonato all’adulto.
Ripercussioni a lungo termine.


12.15-13
Dott. Andrea Talucci


Pianificazione, trattamento e valutazione psicofisica degli atleti negli sport da contatto.


14.30-15.15
Dott. Simone Rigalza
Dott. Massimo Garavaglia


Il Sistema Neurovegetativo e le Emozioni ad esso collegate

15.20- 16.05
Dott. Matteo Vaccari
Dott.ssa Camilla Romano


Trattamento Manipolativo Osteopatico per la Gestione del Dolore dell’Arto Fantasma: studio pilota.

16.10- 17
Dott. Matteo Ercole
Dott. Andrea Luppi


(
ISAO - Scuola di Osteopatia Animale)
ISAO’s system una visione moderna dell’osteopatia animale.


17.05 -17.50
Dott. Lorenzo Sportolari
D.O. Alberto Pollesel


Omeostasi equilibrio ed osteopatia.


Location diversa, stesso format:


Per questo evento, abbiamo deciso di incontrarvi in pieno centro a Milano:


Antico Borgo in Città

in Via Salesina, 71 - 20134 Milano MI


© Copyright 2021 - OsteoMoments - Tutti i diritti sono riservati, la riproduzione totale o parziale è vietata.


I tuoi dati sono al sicuro, secondo la recente norma di Privacy Policy